Critica
Cosa dicono di noi gli esperti del settore? Ecco la lista aggiornata di tutti i premi e i riconoscimenti assegnati alle nostre etichette.

Vino Bianco Sabbia
Guida Annuario dei migliori vini italiani
Punteggio 88/100
Anno pubblicazione 2020
Leggi tutto

Sabbia Vino Bianco
Di gran morbidezza balsamica l’aroma, di gran fittezza la trama compositiva estrattiva dei vini di Demarie.
Scarica PDF

Barbera d’Alba DOC Superiore
Guida Annuario dei migliori vini italiani
Punteggio 91/100
Anno pubblicazione 2020
Annata vino 2017
Leggi tutto

Il miglior vino: Barbera d’Alba DOC Superiore 2017 – 91/100
Sensazioni: per esser sì carnosamente evocata, la prugna matura, l’estratto del vino, l’equilibrio e l’integrità del suo aroma, di tenore e volume evidentemente di eccezionale portata.
In particolare la consistenza è spettacolo sensibilmente impressivo: una tinta che non consente trasparenza alcuna, un timbro di viola su nero che annuncia il fresco sul foco del suo poderoso distillato di mora.
Un vino che al tatto, al palpeggio rivela drappeggio. Un vino il cui gusto sì tannicamente apre, così come intensamente morbido, equilibrato richiude.
Un grande vino di persistenza lunghissima, un fuoriclasse in materia prima che brilla ancor oggi, nitido e maestoso per le sue enologiche doti.
Scarica PDF

Barbaresco DOCG
Guida Annuario dei migliori vini italiani
Punteggio 89/100
Anno pubblicazione 2020
Annata vino 2016
Leggi tutto

Barbaresco Docg 2016
Di gran morbidezza balsamica l’aroma, di gran fittezza la trama compositiva estrattiva dei vini di Demarie.
Dal binomio suadenza-possanza mirabile tanto il Barbaresco 2016 quanto il Barolo 2015.
Scarica PDF

Barolo DOCG
Guida Annuario dei migliori vini italiani
Punteggio 89/100
Anno pubblicazione 2020
Annata vino 2015
Leggi tutto

Barolo Docg 2015
Di gran morbidezza balsamica l’aroma, di gran fittezza la trama compositiva estrattiva dei vini di Demarie.
Dal binomio suadenza-possanza mirabile tanto il Barbaresco 2016 quanto il Barolo 2015.
Scarica PDF

Roero Arneis DOCG
Guida Annuario dei migliori vini italiani
Punteggio 90/100
Anno pubblicazione 2020
Annata vino 2018
Leggi tutto

Roero Arneis DOCG 2018
Di gran morbidezza balsamica l’aroma, di gran fittezza la trama compositiva estrattiva dei vini di Demarie.
Il Roero Arneis Docg 2018 evidenzia le virtù enologiche trasformative con la sua inossidata e netta polpa di pera.
Scarica PDF

Roero DOCG Riserva
Guida Annuario dei migliori vini italiani
Punteggio 86/100
Anno pubblicazione 2020
Annata vino 2016
Leggi tutto

Roero DOCG Riserva 2016
Di gran morbidezza balsamica l’aroma, di gran fittezza la trama compositiva estrattiva dei vini di Demarie.
Scarica PDF

Barolo DOCG Riserva
Guida I Vini di Veronelli
Punteggio 3 stelle
Anno pubblicazione 2020
Annata vino 2011
Leggi tutto

Barolo DOCG Riserva 2011
I Demarie coltivano le proprie uve sui soleggiati pendii del Roero attraverso metodi compatibili con la salvaguardia dell’ambiente. I vigneti si trovano nei comuni di Vezza, Castagnito, Castellinaldo e Guarene, impiantati prevalentemente con Nebbiolo, Barbera ed Arneis.
La nuova cantina, inaugurata nel 2013, è stata costruita seguendo i più moderni criteri di ecocompatibilità.
Scarica PDF
Roero DOCG Riserva
Guida I Vini di Veronelli
Punteggio 2 stelle
Anno pubblicazione 2020
Annata vino 2015
Leggi tutto

Roero DOCG Riserva 2015
I Demarie coltivano le proprie uve sui soleggiati pendii del Roero attraverso metodi compatibili con la salvaguardia dell’ambiente. I vigneti si trovano nei comuni di Vezza, Castagnito, Castellinaldo e Guarene, impiantati prevalentemente con Nebbiolo, Barbera ed Arneis.
La nuova cantina, inaugurata nel 2013, è stata costruita seguendo i più moderni criteri di ecocompatibilità.
Scarica PDF
Nebbiolo d’Alba DOC
Guida I Vini di Veronelli
Punteggio 2 stelle
Anno pubblicazione 2020
Annata vino 2016
Leggi tutto

Nebbiolo d’Alba DOC 2016
I Demarie coltivano le proprie uve sui soleggiati pendii del Roero attraverso metodi compatibili con la salvaguardia dell’ambiente. I vigneti si trovano nei comuni di Vezza, Castagnito, Castellinaldo e Guarene, impiantati prevalentemente con Nebbiolo, Barbera ed Arneis.
La nuova cantina, inaugurata nel 2013, è stata costruita seguendo i più moderni criteri di ecocompatibilità.
Scarica PDF
Barolo DOCG
Guida I Vini di Veronelli
Punteggio 2 stelle
Anno pubblicazione 2020
Annata vino 2015
Leggi tutto

Barolo DOCG 2015
I Demarie coltivano le proprie uve sui soleggiati pendii del Roero attraverso metodi compatibili con la salvaguardia dell’ambiente. I vigneti si trovano nei comuni di Vezza, Castagnito, Castellinaldo e Guarene, impiantati prevalentemente con Nebbiolo, Barbera ed Arneis.
La nuova cantina, inaugurata nel 2013, è stata costruita seguendo i più moderni criteri di ecocompatibilità.
Scarica PDF
Barbera d’Alba DOC Superiore
Guida I Vini di Veronelli
Punteggio 2 stelle
Anno pubblicazione 2020
Annata vino 2017
Leggi tutto

Barbera d’Alba DOC Superiore 2017
I Demarie coltivano le proprie uve sui soleggiati pendii del Roero attraverso metodi compatibili con la salvaguardia dell’ambiente. I vigneti si trovano nei comuni di Vezza, Castagnito, Castellinaldo e Guarene, impiantati prevalentemente con Nebbiolo, Barbera ed Arneis.
La nuova cantina, inaugurata nel 2013, è stata costruita seguendo i più moderni criteri di ecocompatibilità.
Scarica PDF
Barbaresco DOCG
Guida I Vini di Veronelli
Punteggio 2 stelle
Anno pubblicazione 2020
Annata vino 2016
Leggi tutto

Barbaresco Docg 2016
I Demarie coltivano le proprie uve sui soleggiati pendii del Roero attraverso metodi compatibili con la salvaguardia dell’ambiente. I vigneti si trovano nei comuni di Vezza, Castagnito, Castellinaldo e Guarene, impiantati prevalentemente con Nebbiolo, Barbera ed Arneis.
La nuova cantina, inaugurata nel 2013, è stata costruita seguendo i più moderni criteri di ecocompatibilità.
Scarica PDF