Critica
Cosa dicono di noi gli esperti del settore? Ecco la lista aggiornata di tutti i premi e i riconoscimenti assegnati alle nostre etichette.

Barolo DOCG
Guida James Suckling
Punteggio 94/100
Anno pubblicazione 2021
Annata vino 2016
Leggi tutto
James Suckling, considerato uno dei maggiori critici di vino a livello internazionale, ha valutato il nostro Barolo DOCG 2016 con un punteggio di 94/100.
Scarica PDF
Barbaresco DOCG
Guida Falstaff
Punteggio 91/100
Anno pubblicazione 2020
Annata vino 2017
Leggi tutto
Abbiamo partecipato alla degustazione “Barolo – Barbaresco – Roero” 2019 di Falstaff ottenendo il punteggio di 91/100 per il Barbaresco Docg 2017
Scarica PDF

Barbaresco DOCG
Guida WineEnthusiast
Punteggio 91/100
Anno pubblicazione 2020
Annata vino 2016
Leggi tutto
Rating: 91/100
Aromas evoking blue flower and baked plum mingle with a whiff of menthol. Reflecting the nose, the accessible, full-bodied palate offers prune, ripe black cherry and a hint of mocha alongside polished tannins.
Scarica PDF
Barolo DOCG
Guida Falstaff
Punteggio 90/100
Anno pubblicazione 2020
Annata vino 2016
Leggi tutto

Abbiamo partecipato alla degustazione “Barolo – Barbaresco – Roero” 2020 di Falstaff ottenendo il punteggio di 90/100 per il Barolo Docg 2016

Nebbiolo d’Alba DOC
Guida Annuario dei migliori vini italiani
Punteggio 93/100
Anno pubblicazione 2021
Annata vino 2017
Leggi tutto

Il miglior vino: Nebbiolo d’Alba DOC 2017 – 93/100
Sensazioni: rotondo e balsamico nel suo gusto-aroma di vanigliata composta di marasca e spezie, impressiona fin dal colore per la sua eccellente, superiore consistenza.
Polpa e potenza non fini a se stesse, non seguite come accade spesso nei rossi di eccessiva concentrazione dalla rilevazione di un frutto sovraevoluto e tannicamente possente, quanto seguite da una qualificante souplesse gustativa, vestite da fragranza e nettezza aromatica tali da conferire al vino la capacità di richiamare efficacemente il suo polpante, maturo e vanigliato gran frutto costitutivo.
Enologia impeccabilmente curata, viticoltura rigorosa per un sì denso e morbido, persistentissimo campione.

Barbera d’Alba DOC Superiore
Guida Annuario dei migliori vini italiani
Punteggio 91/100
Anno pubblicazione 2021
Annata vino 2018
Leggi tutto

Barbera d’Alba DOC Superiore 2018 – 91/100
Di carnosa potenza, la visciola assai vivida e viola della Barbera d’Alba Doc Superiore 2018, morbida al palato e in aroma ben definita.

Barbera d’Alba DOC Superiore
Guida Vini Buoni d’Italia
Punteggio 4 stelle
Anno pubblicazione 2021
Annata vino 2018
Leggi tutto

Barbera d’Alba DOC Superiore 2018 ha ottenuto la valutazione massima di 4 stelle ed è stato inserito nella sezione VINI DA NON PERDERE della Guida Vini Buoni d’Italia per la sua piacevolezza, corrispondenza al vitigno ed equilibrio.

Barolo DOCG
Guida Jancis Robinson
Punteggio 17.5/20
Anno pubblicazione 2020
Annata vino 2016
Leggi tutto
Punteggio: 17.5/20
NHB. A little sullen on the nose. Chocolatey oak with a very faint note of coconut. Fragrant even in the mouth, but at the moment it’s all oak. Beautiful oak, but nevertheless, all oak.
Some dried cherries. Some cranberry raisins, some red-apple skin. Mushrooms dipped in truffle dipped in cherry liqueur.
The tannins are beautiful – not yet resolved but like a child with great bone structure, all set for a stunning future.
When this is ready, it will fit into its own skin with a silky fluidity that will stop hearts. Long.
Scarica PDF
Barbera d’Alba DOC Superiore
Guida Jancis Robinson
Punteggio 16/20
Anno pubblicazione 2020
Annata vino 2018
Leggi tutto
Punteggio: 16/20
Sour cherry and cherry stone, dark cocoa powder and earthiness – like the smell and taste of a mushroom just picked off tree roots, still mossy, not cleaned, fresh, otherworldly.
But then there is the sharp, clean splice of Barbera fruit that brings us back from otherworldliness to a wine that will be delicious with a simple roasttomato chilli pasta.
Scarica PDF
Barbaresco DOCG Riserva
Guida Jancis Robinson
Punteggio 17.5/20
Anno pubblicazione 2020
Annata vino 2007
Leggi tutto
Punteggio: 17.5/20
Bosky perfume but with a touch of jewelled and (still) oh-so bright cranberry fruit. The fruit has a lustrous glow, like looking at a ruby through firelight. All the wood has melted into the fruit. Little smudges of truffle and mace. It tastes like a rain soaked red maple leaf pressed into the winter-cold terracotta tile of a very old roof.
The flavours diffuse through your mouth, like walking through soft mist in autumnal woods with your tongue out. A lesson in ageing these wines… ?

Barbaresco DOCG
Guida Jancis Robinson
Punteggio 15.5/20
Anno pubblicazione 2020
Annata vino 2016
Leggi tutto
Punteggio 15.5/20.
Slightly oxidised notes on the nose and palate. Lots of wood. Dry and astringent.
Scarica PDF
Vino Bianco Sabbia
Guida Jancis Robinson
Punteggio 16.5/20
Anno pubblicazione 2020
Leggi tutto
Punteggio: 16.5/20
An orange wine made from Arneis in Piemonte. No vintage on the label, but I think this is a single-vintage wine. Slow fermentation on skins and pips without temperature control.
Long maceration. Aged in French barriques. Sabbia means sand – the colour of the wine and the vineyard soil.
Incredible glowing amber gold and smelling of ginger biscuits and dried peaches and marigold petals. Very, very, very spicy!
I make this absolutely gorgeous Yemeni spice blend called Hawaij and it tastes just like it. Bone dry, with the only fruit being shavings of dried Seville orange peel and a stencil of apricots.
Crisp-fried sage. Dusty. It smells and tastes like the dust of a tobacco auction floot. Tannins, subtle, supple, fine, as if a nanometre thickness of molten rubber had been painted on and peeled off.
Long, intruiging, challenging wine.
Scarica PDF