Critics
What do the experts say about us? Here's the up to date list of all the prizes and recognitions assigned to our labels.

Barolo DOCG
Guide Annuario dei migliori vini italiani
Score 89/100
Publish Year 2020
Vintage 2015
Read More

Barolo Docg 2015
Di gran morbidezza balsamica l’aroma, di gran fittezza la trama compositiva estrattiva dei vini di Demarie.
Dal binomio suadenza-possanza mirabile tanto il Barbaresco 2016 quanto il Barolo 2015.
Download PDF
Roero Arneis DOCG
Guide Annuario dei migliori vini italiani
Score 90/100
Publish Year 2020
Vintage 2018
Read More

Roero Arneis DOCG 2018
Di gran morbidezza balsamica l’aroma, di gran fittezza la trama compositiva estrattiva dei vini di Demarie.
Il Roero Arneis Docg 2018 evidenzia le virtù enologiche trasformative con la sua inossidata e netta polpa di pera.
Download PDF
Roero DOCG Riserva
Guide Annuario dei migliori vini italiani
Score 86/100
Publish Year 2020
Vintage 2016
Read More

Roero DOCG Riserva 2016
Di gran morbidezza balsamica l’aroma, di gran fittezza la trama compositiva estrattiva dei vini di Demarie.
Download PDF
Barolo DOCG Riserva
Guide I Vini di Veronelli
Score 3 stelle
Publish Year 2020
Vintage 2011
Read More

Barolo DOCG Riserva 2011
I Demarie coltivano le proprie uve sui soleggiati pendii del Roero attraverso metodi compatibili con la salvaguardia dell’ambiente. I vigneti si trovano nei comuni di Vezza, Castagnito, Castellinaldo e Guarene, impiantati prevalentemente con Nebbiolo, Barbera ed Arneis.
La nuova cantina, inaugurata nel 2013, è stata costruita seguendo i più moderni criteri di ecocompatibilità.
Download PDF
Barolo DOCG
Guide I Vini di Veronelli
Score 2 stelle
Publish Year 2020
Vintage 2015
Read More

Barolo DOCG 2015
I Demarie coltivano le proprie uve sui soleggiati pendii del Roero attraverso metodi compatibili con la salvaguardia dell’ambiente. I vigneti si trovano nei comuni di Vezza, Castagnito, Castellinaldo e Guarene, impiantati prevalentemente con Nebbiolo, Barbera ed Arneis.
La nuova cantina, inaugurata nel 2013, è stata costruita seguendo i più moderni criteri di ecocompatibilità.
Download PDF
Roero DOCG Riserva
Guide I Vini di Veronelli
Score 2 stelle
Publish Year 2020
Vintage 2015
Read More

Roero DOCG Riserva 2015
I Demarie coltivano le proprie uve sui soleggiati pendii del Roero attraverso metodi compatibili con la salvaguardia dell’ambiente. I vigneti si trovano nei comuni di Vezza, Castagnito, Castellinaldo e Guarene, impiantati prevalentemente con Nebbiolo, Barbera ed Arneis.
La nuova cantina, inaugurata nel 2013, è stata costruita seguendo i più moderni criteri di ecocompatibilità.
Download PDF
Nebbiolo d’Alba DOC
Guide I Vini di Veronelli
Score 2 stelle
Publish Year 2020
Vintage 2016
Read More

Nebbiolo d’Alba DOC 2016
I Demarie coltivano le proprie uve sui soleggiati pendii del Roero attraverso metodi compatibili con la salvaguardia dell’ambiente. I vigneti si trovano nei comuni di Vezza, Castagnito, Castellinaldo e Guarene, impiantati prevalentemente con Nebbiolo, Barbera ed Arneis.
La nuova cantina, inaugurata nel 2013, è stata costruita seguendo i più moderni criteri di ecocompatibilità.
Download PDF
Barbera d’Alba DOC Superiore
Guide I Vini di Veronelli
Score 2 stelle
Publish Year 2020
Vintage 2017
Read More

Barbera d’Alba DOC Superiore 2017
I Demarie coltivano le proprie uve sui soleggiati pendii del Roero attraverso metodi compatibili con la salvaguardia dell’ambiente. I vigneti si trovano nei comuni di Vezza, Castagnito, Castellinaldo e Guarene, impiantati prevalentemente con Nebbiolo, Barbera ed Arneis.
La nuova cantina, inaugurata nel 2013, è stata costruita seguendo i più moderni criteri di ecocompatibilità.
Download PDF
Barbaresco DOCG
Guide I Vini di Veronelli
Score 2 stelle
Publish Year 2020
Vintage 2016
Read More

Barbaresco Docg 2016
I Demarie coltivano le proprie uve sui soleggiati pendii del Roero attraverso metodi compatibili con la salvaguardia dell’ambiente. I vigneti si trovano nei comuni di Vezza, Castagnito, Castellinaldo e Guarene, impiantati prevalentemente con Nebbiolo, Barbera ed Arneis.
La nuova cantina, inaugurata nel 2013, è stata costruita seguendo i più moderni criteri di ecocompatibilità.
Download PDF
Roero Arneis DOCG
Guide I Vini di Veronelli
Score 2 stelle
Publish Year 2020
Vintage 2018
Read More

Roero Arneis DOCG 2018
I Demarie coltivano le proprie uve sui soleggiati pendii del Roero attraverso metodi compatibili con la salvaguardia dell’ambiente. I vigneti si trovano nei comuni di Vezza, Castagnito, Castellinaldo e Guarene, impiantati prevalentemente con Nebbiolo, Barbera ed Arneis.
La nuova cantina, inaugurata nel 2013, è stata costruita seguendo i più moderni criteri di ecocompatibilità.
Download PDF
Barolo DOCG
Guide WineEnthusiast
Score 90/100
Publish Year 2020
Vintage 2015
Read More
Rating: 90/100
Aromas of camphor, baked plum, dark spice and blue flowers waft out of the glass. On the rounded, solid palate, firm tannins accompany ripe black cherry, raspberry and tobacco.
Download PDF

Roero DOCG Riserva
Guide Decanter World Wine Awards
Score 90/100
Publish Year 2016
Read More
The May issue of the English magazine Decanter came out with a nice article on the Roero written by Stephen Brook, contributor to the magazine since 1996 and winner of several awards for his articles on wine.
Stephen Brook claims that Roero suffers in comparison to Barolo and Barbaresco, but wines surely deserve to be better known and appreciated.
The sandy soil of the territory gives to Roero, aged in cask for a year, a sprightliness and fruitiness you’re unlikely to find in a basic Barolo. But a Roero riserva, made from selected grapes and aged in wood for two years, can taste very different. Some have an old-fashioned meatiness and tarriness; others are intense but fresher and more limpid.
In a blind tasting that include Barolo and Barbaresco, Roero shoud display more elegance, fine tannins and greater accessibility than its neighbours across the river Tanaro.
Stephen Brook then draws up a list of the 12 best Roero tasted and rewards our Riserva 2011 with 90/100:
“Fragrant, intense raspberry nose. Supple and easygoing, but the ample fruit is backed by tannins on the mid-palate, so it does have structure. Spicy finish, but not yet harmonious. Quite long.”
Download PDF