Critica
Cosa dicono di noi gli esperti del settore? Ecco la lista aggiornata di tutti i premi e i riconoscimenti assegnati alle nostre etichette.

Nebbiolo d’Alba DOC
Guida The WineHunter
Punteggio Bollino rosso – 88,00-89,99/100
Anno pubblicazione 2017
Leggi tutto
Siamo orgogliosi di comunicare che il nostro vino è stato premiato al concorso internazionale The WineHunter Award:
Nebbiolo d’Alba DOC 2015
Ottimo risultato che premia il nostro lavoro!
Scarica PDF

Roero DOCG Riserva
Guida The WineHunter
Punteggio Punteggio 88,00-89,99/100
Anno pubblicazione 2017
Leggi tutto
Siamo orgogliosi di comunicare che il nostro vino è stato premiato al concorso internazionale The WineHunter Award:
Roero DOCG Riserva 2013
Ottimo risultato che premia il nostro lavoro!
Scarica PDF
Barolo DOCG
Guida Mundus Vini
Punteggio Medaglia di argento
Anno pubblicazione 2017
Leggi tutto
Barolo DOCG 2013
Siamo orgogliosi di comunicare che i nostri vini sono stati premiati al concorso internazionale Mundus Vini.
Ottimo risultato che premia il nostro lavoro!
Scarica PDF
Barbaresco DOCG
Guida Guida essenziale ai vini d’Italia
Punteggio Punteggio 90-100
Anno pubblicazione 2016
Leggi tutto
Quando si parla di Piemonte vinicolo non è facile pensare al Roero, ma in questa zona a metà strada tra Asti e Cuneo le vigne si coltivano da sempre. Ne sanno qualcosa all’azienda Demarie, che da più di tre generazioni si impegna nella conduzione di vigneti nei comuni di Vezza, Castagnito, Castellinaldo e Guarene. Sono terreni sabbiosi e ricchi di residui di fossili marini, su cui vengono allevati i vitigni nebbiolo in primo luogo, ma anche arneis, moscato, dolcetto. Nel 2013, a ottobre, è stata inaugurata la nuova cantina: pannelli fotovoltaici sul tetto, centrale a biomasse, tecnologia che rispetta il territorio.
Barbaresco DOCG 2012 – 90/100
Da uve nebbiolo. Matura in botte. Rubino granato limpido. Olfatto su note speziate e di erbe medicinali ma fresche, balsamico e classico floreale di rose antiche. Bocca piena, con tannino giovanile ma trama fitta e nervosa. Finale floreale.
Scarica PDF
Roero Arneis DOCG
Guida Annuario dei migliori vini italiani
Punteggio 84/100
Anno pubblicazione 2016
Leggi tutto
Roero Arneis DOCG 2014
Bicchiere dalla virtuosa enologia esecutiva, limpido si rivela Demarie. Il Roero Arneis ha un’interessante suadenza polposa di pera.
Scarica PDF
Barbaresco DOCG
Guida Annuario dei migliori vini italiani
Punteggio 86/100
Anno pubblicazione 2016
Leggi tutto
Barbaresco DOCG 2011
Bicchiere dalla virtuosa enologia esecutiva, limpido si rivela Demarie.
La suadenza polposa di pera del Roero Arneis Docg 2014, la cremosa spuma della dolcissima uva del Moscato d’Asti 2014, la visciola di ottima suadenza e di vivida intensità d’aroma.
Di gran potenza balsamica il Barbaresco 2011, ben tondo al gusto, il migliore ci dona un gran varietale.
Scarica PDF
Nebbiolo d’Alba DOC
Guida Annuario dei migliori vini italiani
Punteggio 86/100
Anno pubblicazione 2016
Leggi tutto
Nebbiolo d’Alba DOC 2013
Bicchiere dalla virtuosa enologia esecutiva, limpido si rivela Demarie.
La suadenza polposa di pera del Roero Arneis Docg 2014, la cremosa spuma della dolcissima uva del Moscato d’Asti 2014, la visciola di ottima suadenza e di vivida intensità d’aroma.
Di gran potenza balsamica il Barbaresco 2011, ben tondo al gusto, il migliore ci dona un gran varietale.
Il Roero Riserva Docg 2011, di pastosa fittezza, di morbidezza sontuosa e d’ancor vivida, mentosa fragranza d’aroma. Complimenti.
Scarica PDF
Barbera d’Alba DOC Superiore
Guida Annuario dei migliori vini italiani
Punteggio 87/100
Anno pubblicazione 2016
Leggi tutto
Barbera d’Alba Superiore DOC 2012
Bicchiere dalla virtuosa enologia esecutiva, limpido si rivela Demarie.
La suadenza polposa di pera del Roero Arneis Docg 2014, la cremosa spuma della dolcissima uva del Moscato d’Asti 2014, la visciola di ottima suadenza e di vivida intensità d’aroma.
Di gran potenza balsamica il Barbaresco 2011, ben tondo al gusto, il migliore ci dona un gran varietale.
Scarica PDF

Moscato d’Asti DOCG
Guida Annuario dei migliori vini italiani
Punteggio Punteggio 88/100
Anno pubblicazione 2016
Leggi tutto
Moscato d’Asti DOCG 2014
Bicchiere dalla virtuosa enologia esecutiva, limpido si rivela Demarie.
La suadenza polposa di pera del Roero Arneis Docg 2014, la cremosa spuma della dolcissima uva del Moscato d’Asti 2014, la visciola di ottima suadenza e di vivida intensità d’aroma.
Di gran potenza balsamica il Barbaresco 2011, ben tondo al gusto, il migliore ci dona un gran varietale.
Scarica PDF
Vino Spumante Aromatico di Qualità Dolce Birbet
Guida I Vini di Veronelli
Punteggio 1 stella
Anno pubblicazione 2016
Leggi tutto

I Demarie coltivano le proprie uve sui soleggiati pendii del Roero attraverso metodi compatibili con la salvaguardia dell’ambiente naturale. I Vigneti si trovano nei comuni di Vezza, Castagnito, Castellinaldo e Guarene, impiantati prevalentemente con Nebbiolo, Barbera ed Arneis.

Nebbiolo d’Alba DOC
Guida I Vini di Veronelli
Punteggio 2 stelle
Anno pubblicazione 2016
Leggi tutto

Nebbiolo d’Alba DOC 2013
I Demarie coltivano le proprie uve sui soleggiati pendii del Roero attraverso metodi compatibili con la salvaguardia dell’ambiente naturale. I Vigneti si trovano nei comuni di Vezza, Castagnito, Castellinaldo e Guarene, impiantati prevalentemente con Nebbiolo, Barbera ed Arneis.

Langhe DOC Dolcetto
Guida I Vini di Veronelli
Punteggio 1 stella
Anno pubblicazione 2016
Leggi tutto

Langhe Dolcetto DOC 2013
I Demarie coltivano le proprie uve sui soleggiati pendii del Roero attraverso metodi compatibili con la salvaguardia dell’ambiente naturale. I Vigneti si trovano nei comuni di Vezza, Castagnito, Castellinaldo e Guarene, impiantati prevalentemente con Nebbiolo, Barbera ed Arneis.