Critics
What do the experts say about us? Here's the up to date list of all the prizes and recognitions assigned to our labels.

Barbera d’Alba DOC Superiore
Guide Concorso Enologico Vini del Roero
Score Ottimo
Publish Year 2012
Read More

Barbera d’Alba Superiore DOC 2008
28.07.2012: We have been awarded as Roero Winemaker of the year 2012.
Download PDF

Roero DOCG Riserva
Guide Concorso Enologico Vini del Roero
Score Eccelente
Publish Year 2012
Read More

Roero Riserva DOCG 2007
28.07.2012: We have been awarded as Roero Winemaker of the year 2012.
Download PDF
Nebbiolo d’Alba DOC
Guide Concorso Enologico Vini del Roero
Score Eccelente
Publish Year 2012
Read More

Nebbiolo d’Alba DOC 2008
28.07.2012: We have been awarded as Roero Winemaker of the year 2012.
Download PDF
Langhe DOC Dolcetto
Guide Annuario dei migliori vini italiani
Score 85/100
Publish Year 2012
Read More

IL MIGLIOR VINO: Langhe Dolcetto DOC 2009
Sensazioni: gran massa di tannino di un frutto ossidativamente vivo, cromaticamente inchiostrato di tinta. Gran potenza e viscosità al contatto da manti di fitta, succosa glicerina. Quindi ingresso di palato davvero denso, potente e maestoso. Assai vasta l’ampiezza del sapore, piena di diverse voci, armoniosamente ammantate nello scorrere della sua fluenza viscosa, come una piena. Prugna, ribes e ciliegia nera le frutta più sentite, ricche di gusto, pregne d’aroma, tramose dal tannino al tatto, sempre dal massivo tannino rese carnose al sapore. Un vino di misura sontuosa, di esecuzione enologica, di maturità e solarità di frutto veramente eccellenti.
Il miglior vino del tasting proposto da Demarie è il Dolcetto Langhe 2009: fitto, possente, rotondo, nitidamente fragrantemente ancora polposo. Un bicchiere che cresce deciso in nettezza d’aroma, bene.

Roero Arneis DOCG
Guide Annuario dei migliori vini italiani
Score 84/100
Publish Year 2012
Read More

Roero Arneis DOCG 2008
La morbidezza avvolgente del durante di bocca del Roero Arneis DOCG 2010.

Roero DOCG Riserva
Guide Annuario dei migliori vini italiani
Score 84/100
Publish Year 2012
Read More

Roero Riserva DOCG 2007
Rara, densa e solare la potenza del Roero Riserva 2007, certo fra i più ricchi mai testati.

Roero Arneis DOCG Spumante For You
Guide Annuario dei migliori vini italiani
Score 84/100
Publish Year 2012
Read More

Roero Arneis DOCG Extra Brut For You 2008
Nitida fragranza d’aroma per il Roero Arneis Extra Brut For You.

Roero DOCG Riserva
Guide Vini Eccellenti d’Italia
Score Grappolo d’Oro
Publish Year 2012
Read More
Our Roero Riserva DOCG 2007 has been awarded with “Gold cluster” in 2012 edition of Guida Vini Eccellenti d’Italia of Tavolaegusto.
Download PDF
Roero Arneis DOCG Spumante For You
Guide Bibenda
Score 81/100
Publish Year 2011
Read More
Roero Arneis DOCG Extra Brut “For You” 2008
Paglierino chiaro con perlage sottile. Fragrante e citrino al naso con toni di pompelmo, menta e lievi minerali in evidenza. Fresco, sapido, dai ritorni agrumati e finale dai toni minerali. 18 mesi sui lieviti dopo la presa di spuma.
Download PDF
Roero Arneis DOCG
Guide Bibenda
Score 83/100
Publish Year 2011
Read More
Roero Arneis DOCG 2010
Paglierino luminoso. Fragrante nei toni di fiori bianchi, seguiti da freschezze agrumate e note di pesca bianca e salgemma a corredo. Scalpitante nella sapidità, piacevolmente fruttato con finale minerale. Acciaio.
Download PDF
Roero DOCG Riserva
Guide Bibenda
Score 84/100
Publish Year 2011
Read More
Roero Riserva DOCG 2006
Granato. Cupo l’olfatto per la fusione tra prugna in confettura, pepe, caffè e grafite. Di bella tempra il palato, con un tannino in evidenza e una struttura di tutto rispetto. Dapprima fruttati, i ritorni aromatici si fanno tostati nel finale. 4 mesi in botte e 8 in barrique.
Download PDF
Nebbiolo d’Alba DOC
Guide I Vini di Veronelli
Score 2 stelle
Publish Year 2011
Read More

Nebbiolo d’Alba DOC 2007
I Demarie coltivano le proprie uve sui soleggiati pendii del Roero attraverso metodi compatibili con la salvaguardia dell’ambiente naturale. I Vigneti si trovano nei comuni di Vezza, Castagnito, Castellinaldo e Guarene, impiantati prevalentemente con Nebbiolo, Barbera ed Arneis.