Critics
What do the experts say about us? Here's the up to date list of all the prizes and recognitions assigned to our labels.

Nebbiolo d’Alba DOC
Guide Il Golosario
Score Vino Top
Publish Year 2002
Read More
Nebbiolo d’Alba D.O.C. 2000 “Varasca”

Roero Arneis DOCG
Guide Il Golosario
Score Vino Top
Publish Year 2002
Read More
Roero Arneis “Tôrion del’Castlè” DOC 2001


Barbera d’Alba DOC Superiore
Guide I Vini di Veronelli
Score 84/100
Publish Year 2002
Read More
Barbera d’Alba DOC Superiore 1999

Roero DOCG Riserva
Guide I Vini di Veronelli
Score 86/100
Publish Year 2002
Read More
Roero D.O.C. 1999

Nebbiolo d’Alba DOC
Guide I Vini di Veronelli
Score 86/100
Publish Year 2002
Read More
Nebbiolo d’Alba D.O.C. 1999

Barbera d’Alba DOC Superiore
Guide I Vini di Veronelli
Score 86/100
Publish Year 2002
Read More
Barbera d’Alba D.O.C. “d’Valentin” 1999

Nebbiolo d’Alba DOC
Guide I Vini di Veronelli
Score 88/100
Publish Year 2002
Read More
Nebbiolo d’Alba D.O.C. “Varasca” 1999

Barbera d’Alba DOC Superiore
Guide Il Golosario
Score Vino Top
Publish Year 2002
Read More
Barbera d’Alba Superiore DOC 2000
IL VINO. E’ l’eccellente Barbera d’Alba Superiore prodotto a Vezza d’Alba dall’azienda Demarie Giovanni. Ha colore rosso rubino molto carico (tel. 0173 65454), profumo nettissimo e pulito di viola; in bocca ha una gradevole rotondità; tende al pastoso è morbido, equilibrato, di eccellente persistenza. Una sorpresa piacevole, ottima sul risotto mantecato al Castelmagno.

Nebbiolo d’Alba DOC
Guide I Vini di Veronelli
Score Sole
Publish Year 2001
Read More
Estratto dalla Guida “I Vini di Veronelli 2001”
Vino
Nebbiolo d’Alba D.O.C. “Varasca” 1998
Vince il Sole di Luigi Veronelli, che così li descrive: Il Sole è dato ai vini “nuovi” che più mi hanno emozionato, nel corso degli assaggi dell’ultimo anno.
Bergamo, 12 maggio 2000
Estratto dalla lettera di Luigi Veronelli a Giovanni Demarie
Le ho assaggiate, le bottiglie. Hanno rinnovato emozioni e due – quelle a base di nebbiolo e di arneis – sono solari. Proprio solo e perché sono affocato – con la “c” da fuoco – dall’emozione, briaco non riesco a credere al mio giudizio, blocco la mano e attendo i tuoi e quelli di Gigi Brozzoni e Daniel Thomases.

Barbera d’Alba DOC Superiore
Guide I Vini di Veronelli
Score 84/100
Publish Year 2001
Read More
Estratto dalla Guida “I Vini di Veronelli 2001”
Vino
Barbera d’Alba DOC “d’Valentin” 1998
Bergamo, 12 maggio 2000
Estratto dalla lettera di Luigi Veronelli a Giovanni Demarie
Le ho assaggiate, le bottiglie. Hanno rinnovato emozioni e due – quelle a base di nebbiolo e di arneis – sono solari. Proprio solo e perché sono affocato – con la “c” da fuoco – dall’emozione, briaco non riesco a credere al mio giudizio, blocco la mano e attendo i tuoi e quelli di Gigi Brozzoni e Daniel Thomases.

Nebbiolo d’Alba DOC
Guide La Stampa
Score 9/10
Publish Year 2001
Read More
“Torino Sette” – LA STAMPA del 12.10.2001
Fiorenzo Panero
IL NEBBIOLO DELLA VARASCA (voto 9)
Terra antica il Roero, terra di fatica e sudore, ma adesso anche terra che sta ottenendo, poco alla volta, lusinghieri e meritati riconoscimenti. E questa settimana vi vogliamo parlare di un’azienda agricola che da tre generazioni lavora nel Roero e produce grandi vini, dal Roero Arneis alla Barbera d’Alba, dal Roero al Nebbiolo d’Alba. Si tratta dell’azienda Giovanni Demarie che si trova proprio nel cuore del Roero, a Vezza d’Alba. Chi ama la schiettezza e la genuinità è “costretto” ad andare a visitare le cantine di questa antica famiglia contadina. La Giovanni Demarie si trova in Via Salerio, 26 (Tel. 0173 65454). Parla Giovanni, il timoniere dell’azienda: “Oggi, a distanza di più di 100 anni, da quando mio padre iniziò a vinificare, io e i miei figli Aldo, Marilena e Paolo, manteniamo viva questa arte antica, arte contadina. I nostri prodotti sono sempre di alta qualità perché seguiti con il nostro amore per la terra”. E uno dei grandi nettari degli dei che la famiglia Demarie produce è il Nebbiolo d’Alba. L’uva matura a Vigna Varasca, su uno dei pendii più duri di Vezza d’Alba. La Varasca rappresenta per la cantina Demarie il cru più vecchio ed importante di tutta la loro produzione vinicola. Inimitabile l’influenza che il terreno argilloso e la posizione estremamente soleggiata hanno sui profumi e sul sapore. Il Nebbiolo, neanche a dirlo, è il vino da bottiglia per eccellenza. Le tonalità ora intense, ora sfumate del colore, rosso rubino con riflessi granato all’invecchiamento, ricordano quelle dei sorì roerini, mentre nel profumo fragrante e delicato si evidenziano sentori lievemente fruttati di ciliegia, lampone, fragole e di speziato con sottofondo delicato di liquirizia. Il Nebbiolo di questo grande Roero è un vino di assoluto pregio, un vino che merita l’attenzione di chi ama ancora il profumo del tempo.
Download PDF