Critica
Cosa dicono di noi gli esperti del settore? Ecco la lista aggiornata di tutti i premi e i riconoscimenti assegnati alle nostre etichette.

Langhe DOC Dolcetto
Guida I Vini di Veronelli
Punteggio 2 stelle
Anno pubblicazione 2015
Leggi tutto

Langhe Dolcetto DOC 2012
I Demarie coltivano le proprie uve sui soleggiati pendii del Roero attraverso metodi compatibili con la salvaguardia dell’ambiente naturale. I Vigneti si trovano nei comuni di Vezza, Castagnito, Castellinaldo e Guarene, impiantati prevalentemente con Nebbiolo, Barbera ed Arneis.
Scarica PDF
Moscato d’Asti DOCG
Guida I Vini di Veronelli
Punteggio 1 stella
Anno pubblicazione 2015
Leggi tutto

Moscato d’Asti DOCG 2013
I Demarie coltivano le proprie uve sui soleggiati pendii del Roero attraverso metodi compatibili con la salvaguardia dell’ambiente naturale. I Vigneti si trovano nei comuni di Vezza, Castagnito, Castellinaldo e Guarene, impiantati prevalentemente con Nebbiolo, Barbera ed Arneis.
Scarica PDF
Roero DOCG Riserva
Guida I Vini di Veronelli
Punteggio 2 stelle
Anno pubblicazione 2015
Leggi tutto

Roero Riserva DOCG 2009
I Demarie coltivano le proprie uve sui soleggiati pendii del Roero attraverso metodi compatibili con la salvaguardia dell’ambiente naturale. I Vigneti si trovano nei comuni di Vezza, Castagnito, Castellinaldo e Guarene, impiantati prevalentemente con Nebbiolo, Barbera ed Arneis.
Scarica PDF
Roero Arneis DOCG Spumante For You
Guida I Vini di Veronelli
Punteggio 1 stella
Anno pubblicazione 2015
Leggi tutto

Roero Arneis Spumante Extra Brut For You DOCG 2010
I Demarie coltivano le proprie uve sui soleggiati pendii del Roero attraverso metodi compatibili con la salvaguardia dell’ambiente naturale. I Vigneti si trovano nei comuni di Vezza, Castagnito, Castellinaldo e Guarene, impiantati prevalentemente con Nebbiolo, Barbera ed Arneis.
Scarica PDF

Roero Arneis DOCG
Guida I Vini di Veronelli
Punteggio 2 stelle
Anno pubblicazione 2015
Leggi tutto

Roero Arneis DOCG 2013
I Demarie coltivano le proprie uve sui soleggiati pendii del Roero attraverso metodi compatibili con la salvaguardia dell’ambiente naturale. I Vigneti si trovano nei comuni di Vezza, Castagnito, Castellinaldo e Guarene, impiantati prevalentemente con Nebbiolo, Barbera ed Arneis.
Scarica PDF
Barolo DOCG
Guida I Vini di Veronelli
Punteggio 1 stella
Anno pubblicazione 2015
Leggi tutto

Barolo DOCG 2010
I Demarie coltivano le proprie uve sui soleggiati pendii del Roero attraverso metodi compatibili con la salvaguardia dell’ambiente naturale. I Vigneti si trovano nei comuni di Vezza, Castagnito, Castellinaldo e Guarene, impiantati prevalentemente con Nebbiolo, Barbera ed Arneis.
Scarica PDF
Roero Arneis DOCG
Guida Annuario dei migliori vini italiani
Punteggio 84/100
Anno pubblicazione 2015
Leggi tutto

Roero Arneis DOCG 2013
Sempre più prestante in tutti e tre i parametri qualitativi determinanti il frutto del bicchiere Demarie.
Scarica PDF

Barolo DOCG
Guida Annuario dei migliori vini italiani
Punteggio 86/100
Anno pubblicazione 2015
Leggi tutto

Barolo DOCG 2010
Sempre più prestante in tutti e tre i parametri qualitativi determinanti il frutto del bicchiere Demarie. Doti di fittezza dell’uva che il Barolo 2010 illustrana con la sua insistenza e persistenza maestosamente speziata.
Scarica PDF

Barbaresco DOCG
Guida Annuario dei migliori vini italiani
Punteggio 86/100
Anno pubblicazione 2015
Leggi tutto

Barbaresco DOCG 2010
Sempre più prestante in tutti e tre i parametri qualitativi determinanti il frutto del bicchiere Demarie. Doti di fittezza dell’uva che il Barbaresco 2010 illustrana con la sua insistenza e persistenza maestosamente speziata.
Scarica PDF

Nebbiolo d’Alba DOC
Guida Annuario dei migliori vini italiani
Punteggio 87/100
Anno pubblicazione 2015
Leggi tutto

Nebbiolo d’Alba DOC 2011
Sempre più prestante in tutti e tre i parametri qualitativi determinanti il frutto del bicchiere Demarie. Splendida la fragranza del Nebbiolo d’Alba DOC 2011.
Scarica PDF
Moscato d’Asti DOCG
Guida Annuario dei migliori vini italiani
Punteggio 88/100
Anno pubblicazione 2015
Leggi tutto

Barbera d’Alba DOC Superiore
Guida Annuario dei migliori vini italiani
Punteggio 88/100
Anno pubblicazione 2015
Leggi tutto

Barbera d’Alba Superiore DOC 2011
Sempre più prestante in tutti e tre i parametri qualitativi determinanti il frutto del bicchiere Demarie. Di grande nitidezza enologica esecutiva, la marasca della Barbera d’Alba Superiore Doc 2011 svela maggiore integrità ossidativa.
Scarica PDF