Critica
Cosa dicono di noi gli esperti del settore? Ecco la lista aggiornata di tutti i premi e i riconoscimenti assegnati alle nostre etichette.
            
Roero DOCG Riserva
Guida Annuario dei migliori vini italiani
Punteggio 89/100
Anno pubblicazione 2016
Leggi tutto
IL MIGLIOR VINO: Roero Riserva DOCG 2011: 89/100
Sensazioni: maestosa, eccezionale polpa di frutto dai balsami fragranti dolcemente avvertiti.
Polpa che dà fittezza, intensità, continuità cremosa e mirabilmente poderosa all’emissione-percezione.
Ci si sente tutti avvolti allora nella sua balsamica e nera ciliegia, con il vino che porge olfattivo e gustativo segno della propria concentrata potenza con morbidezza e integrità di superiore tenore.
Rotondo e fittissimo al gusto, speziato, vanigliato, non vibrante, non finto, non aranciato e ossidato all’olfatto. Un campione allora densamente focoso, eppure fragrantemente mentoso.
Il Roero Riserva Docg 2011, di pastosa fittezza, di morbidezza sontuosa e d’ancor vivida, mentosa fragranza d’aroma. Complimenti.
Scarica PDF
            
Roero DOCG Riserva
Guida
Punteggio 90
Anno pubblicazione 2015
Leggi tutto
James Suckling ha scritto un articolo sul Roero nel suo sito jamessuckling.com e ha dato un buon punteggio al nostro Roero Riserva 2011. Questo è il testo dell’articolo:
Tasting Report: Roero – beauty and the beast
It must be hard sometimes to look longingly across the river Tanaro towards the prosperous hills of Barbaresco and Barolo – but then somebody has to take responsibility for making crisp white wine to drink before (and possibly after) those majestic nebbiolo reds.
But whilst the Roero region is unequivocally committed to the production of white Roero Arneis (my two favorites being Vietti and Giacosa), there is a steadily improving offering of Roero Rosso, which the DOCG stipulates must contain a minimum of 95% of nebbiolo.
The Roero region is beautiful and the sandy soils combine with well-exposed, south-facing slopes to produce nebbiolo that is fragrant, fine and more lightly structured than the neighboring Barolo and Barbaresco areas. At their best, these are among the best-value reds made anywhere in Italy.
Among the 200-odd hectares in Roero planted to nebbiolo, the best wines are those that allow the terroir to dictate the agenda of the style. At their best they are alluringly fragrant and sweetly perfumed, nurturing nebbiolo’s aromatic charm.
And where ambition is often a source of improved quality, driven from both the vineyard and the winery, there is the odd case where ambition outstrips the real potential of the wine – oak being the main offender. Producers need to trust in their own terroir, realise that the style of nebbiolo in Roero is a thing of genuine beauty and work with an eye on precision and elegance.
These notes are from my tastings at the recent Nebbiolo Prima in Alba.
DEMARIE ROERO RISERVA
COUNTRY – Italy
REGION – Piedmont
VINTAGE – 2011
SCORE – 90
Crushed roses intermingled with baking spices, tarry notes, earth and dark cherries. The palate delivers herb-soaked dark cherry flavors, a layer of spices and ripe, open-knit tannins.”
Scarica PDF
            
Vino Spumante Aromatico di Qualità Dolce Birbet
Guida I Vini di Veronelli
Punteggio 1 stella
Anno pubblicazione 2015
Leggi tutto
                          
I Demarie coltivano le proprie uve sui soleggiati pendii del Roero attraverso metodi compatibili con la salvaguardia dell’ambiente naturale. I Vigneti si trovano nei comuni di Vezza, Castagnito, Castellinaldo e Guarene, impiantati prevalentemente con Nebbiolo, Barbera ed Arneis.
Scarica PDF
            
Nebbiolo d’Alba DOC
Guida I Vini di Veronelli
Punteggio 2 stelle
Anno pubblicazione 2015
Leggi tutto
                          
Nebbiolo d’Alba DOC 2011
I Demarie coltivano le proprie uve sui soleggiati pendii del Roero attraverso metodi compatibili con la salvaguardia dell’ambiente naturale. I Vigneti si trovano nei comuni di Vezza, Castagnito, Castellinaldo e Guarene, impiantati prevalentemente con Nebbiolo, Barbera ed Arneis.
Scarica PDF
            
Langhe DOC Dolcetto
Guida I Vini di Veronelli
Punteggio 2 stelle
Anno pubblicazione 2015
Leggi tutto
                          
Langhe Dolcetto DOC 2012
I Demarie coltivano le proprie uve sui soleggiati pendii del Roero attraverso metodi compatibili con la salvaguardia dell’ambiente naturale. I Vigneti si trovano nei comuni di Vezza, Castagnito, Castellinaldo e Guarene, impiantati prevalentemente con Nebbiolo, Barbera ed Arneis.
Scarica PDF
            
Moscato d’Asti DOCG
Guida I Vini di Veronelli
Punteggio 1 stella
Anno pubblicazione 2015
Leggi tutto
                          
Moscato d’Asti DOCG 2013
I Demarie coltivano le proprie uve sui soleggiati pendii del Roero attraverso metodi compatibili con la salvaguardia dell’ambiente naturale. I Vigneti si trovano nei comuni di Vezza, Castagnito, Castellinaldo e Guarene, impiantati prevalentemente con Nebbiolo, Barbera ed Arneis.
Scarica PDF
            
Roero DOCG Riserva
Guida I Vini di Veronelli
Punteggio 2 stelle
Anno pubblicazione 2015
Leggi tutto
                          
Roero Riserva DOCG 2009
I Demarie coltivano le proprie uve sui soleggiati pendii del Roero attraverso metodi compatibili con la salvaguardia dell’ambiente naturale. I Vigneti si trovano nei comuni di Vezza, Castagnito, Castellinaldo e Guarene, impiantati prevalentemente con Nebbiolo, Barbera ed Arneis.
Scarica PDF
            
Roero Arneis DOCG Spumante For You
Guida I Vini di Veronelli
Punteggio 1 stella
Anno pubblicazione 2015
Leggi tutto
                          
Roero Arneis Spumante Extra Brut For You DOCG 2010
I Demarie coltivano le proprie uve sui soleggiati pendii del Roero attraverso metodi compatibili con la salvaguardia dell’ambiente naturale. I Vigneti si trovano nei comuni di Vezza, Castagnito, Castellinaldo e Guarene, impiantati prevalentemente con Nebbiolo, Barbera ed Arneis.
Scarica PDF
            
Roero Arneis DOCG
Guida I Vini di Veronelli
Punteggio 2 stelle
Anno pubblicazione 2015
Leggi tutto
                          
Roero Arneis DOCG 2013
I Demarie coltivano le proprie uve sui soleggiati pendii del Roero attraverso metodi compatibili con la salvaguardia dell’ambiente naturale. I Vigneti si trovano nei comuni di Vezza, Castagnito, Castellinaldo e Guarene, impiantati prevalentemente con Nebbiolo, Barbera ed Arneis.
Scarica PDF
            
Barolo DOCG
Guida I Vini di Veronelli
Punteggio 1 stella
Anno pubblicazione 2015
Leggi tutto
                          
Barolo DOCG 2010
I Demarie coltivano le proprie uve sui soleggiati pendii del Roero attraverso metodi compatibili con la salvaguardia dell’ambiente naturale. I Vigneti si trovano nei comuni di Vezza, Castagnito, Castellinaldo e Guarene, impiantati prevalentemente con Nebbiolo, Barbera ed Arneis.
Scarica PDF
            
Roero Arneis DOCG
Guida Annuario dei migliori vini italiani
Punteggio 84/100
Anno pubblicazione 2015
Leggi tutto
                          
Roero Arneis DOCG 2013
Sempre più prestante in tutti e tre i parametri qualitativi determinanti il frutto del bicchiere Demarie.
Scarica PDF
            
Barolo DOCG
Guida Annuario dei migliori vini italiani
Punteggio 86/100
Anno pubblicazione 2015
Leggi tutto
                          
Barolo DOCG 2010
Sempre più prestante in tutti e tre i parametri qualitativi determinanti il frutto del bicchiere Demarie. Doti di fittezza dell’uva che il Barolo 2010 illustrana con la sua insistenza e persistenza maestosamente speziata.
Scarica PDF