Critica
Cosa dicono di noi gli esperti del settore? Ecco la lista aggiornata di tutti i premi e i riconoscimenti assegnati alle nostre etichette.
Roero Arneis DOCG
Guida I Vini di Veronelli
Punteggio 2 stelle
Anno pubblicazione 2010
Leggi tutto
Roero Arneis DOCG 2007
Roero Arneis DOCG
Guida Annuario dei migliori vini italiani
Punteggio 84/100
Anno pubblicazione 2010
Leggi tutto
IL MIGLIOR VINO: Roero Arneis DOCG 2008
Sensazioni: tenere fragrante e pulito, linfatico l’Arneis, qual difficoltà, e viticola e tecnico-enologica esecutiva. Qui vi si riesce, ed allora è così placidamente naturale il profumo di questo vino, che la natura vi si coglie e vi si specchia purissima. C’è molto fiore nel suo profumo, un frutto uvoso, peroso e meloso, di eccezionale dolcezza aromatica. Lo si starebbe a odorare per ore, tanta la sua netta, intensa suadenza in dolcezza. Nel durante di bocca non cambia la scena dei sensi, che sempre sofficità anche il palato in gusto ed aroma respira. Ottima la potenza alcolica, a supportare, a sferzare del suo vigore il tutto. Un vino-frutto d’impatto immediato, eppur persistente e profondo. La categoria superiore si svela il suo bianco, il Roero Arneis 2008. Probabilmente il più nitido, integro, linfatico del millesimo. Un’uva giustamente fragrante, non cotta o bruciata dal troppo sole. Un vino-frutto dall’aroma integro, archetipicamente cristallino. Complimenti.
Roero DOCG Riserva
Guida I Vini di Veronelli
Punteggio 2 stelle
Anno pubblicazione 2010
Leggi tutto
Roero Riserva DOCG 2005
Nebbiolo d’Alba DOC
Guida I Vini di Veronelli
Punteggio 2 stelle
Anno pubblicazione 2010
Leggi tutto
Nebbiolo d’Alba DOC 2005
Barbera d’Alba DOC Superiore
Guida I Vini di Veronelli
Punteggio 1 stella
Anno pubblicazione 2010
Leggi tutto
Barbera d’Alba Superiore DOC 2005
Nebbiolo d’Alba DOC
Guida Annuario dei migliori vini italiani
Punteggio 82/100
Anno pubblicazione 2010
Leggi tutto
Nebbiolo d’Alba DOC 2006
Vino Spumante Aromatico di Qualità Dolce Birbet
Guida Annuario dei migliori vini italiani
Punteggio 83/100
Anno pubblicazione 2010
Leggi tutto
Birbet
Un bel frutto di bosco dolce, mai stucchevole e aromatico propone il Birbet.
Barbera d’Alba DOC Superiore
Guida Annuario dei migliori vini italiani
Punteggio 83/100
Anno pubblicazione 2010
Leggi tutto
Barbera d’Alba Superiore DOC 2006
Di gran potenza speziata la Barbera d’Alba Superiore 2006.
Langhe DOC Dolcetto
Guida Annuario dei migliori vini italiani
Punteggio 83/100
Anno pubblicazione 2010
Leggi tutto
Langhe Dolcetto DOC 2007
Non solo rossi di gran potenza, nel caso del Dolcetto Langhe 2007 di bella morbidezza si presenta Demarie.
Roero DOCG Riserva
Guida Annuario dei migliori vini italiani
Punteggio 83/100
Anno pubblicazione 2009
Leggi tutto
IL MIGLIOR VINO: Roero Riserva DOCG 2005
Sensazioni: profumato, intenso, dal frutto vino, aromaticamente vigoroso senza mai essere rustico, sgraziato, fumoso e piccante, evoluto o scuro. No, qui il frutto non sovraestratto (violaceo piuttosto che nerastro) vive, nettissimo, ricevuto e aromatizzato per il tempo dovuto in un legno di nitide spezie. Addizione di mentosità alla sua propria accesa, fruttosa fragranza. Doti di campagna e di cantina, estratto possente e trama ben turgidamente definita: e il mix frutto/spezie di questo vino che polpando balsamico persiste. Ha longevità potenziale il migliore della linea di Demarie: questo Roero 2005, infatti, mostra una trama finemente intessuta di spezie mentose.
Barbera d’Alba DOC Superiore
Guida Merano International Wine Festival
Punteggio Final wine tasting
Anno pubblicazione 2009
Leggi tutto
Barbera d’Alba Superiore DOCG 2006
The wine producer reached the final of the wine tasting.
Nebbiolo d’Alba DOC
Guida Il Golosario
Punteggio Vino Top
Anno pubblicazione 2009
Leggi tutto
Nebbiolo d’Alba DOC 2006